Schede piante

Eleutherococcus senticosus Maxim.

Gli studi in vitro hanno rivelato che preparazioni della droga esercitano un’attività antivirale contro retrovirus umani, contro il virus sinciziale respiratorio e contro il virus A dell’influenza (un estratto etanolico fluido) ed una attività antiproliferativa contro le cellule leucemiche della linea L1210 (un estratto acquoso essiccato a freddo). Inoltre, cinque differenti test biochimici in vitro […]

View More

Cynara scolymus L.

Cynara scolymus L. è una pianta perenne erbacea probabilmente ottenuta dal cardo selvatico (Cynara cardunculusL.) per selezione. Non si tratta quindi di una specie spontanea ma abbondantemente coltivata per scopi alimentari.All’inizio della crescita, si forma una rosetta di foglie allungate e molto separate che permane per un anno.Successivamente, si sviluppa un unico fusto con foglie […]

View More

Harpagophitum procumbens Burch.

Recenti studi in vitro indicano che le preparazioni di arpagofito possono interagire con la cascata dell’infiammazione, inclusa la sintesi e l’attività delle citochine. In particolare, è stata evidenziata la capacità dell’estratto acquoso delle radici secondarie tuberizzate di sopprimere l’espressione della cicloossigenasi di tipo 2 (COX-2) stimolata dai lipopolisaccaridi e della ossido nitrico sintasi inducibile (iNOS) […]

View More

Datura stramonium L.

Lo stramonio è una pianta annuale che nasce in primavera e produce fiori tubulosi e bianchi, lunghi 4-5 cm, fino all’autunno. Il fusto è eretto, robusto, talvolta cavo con sfumature violacee; le foglie, verde intenso, hanno lamina ovale o tripennata a margine variamente inciso in lobi acuminati. I frutti sono capsule coperte di numerosi aculei […]

View More

Digitalis purpurea L.

La digitale rossa è una pianta erbacea biennale con una radice a fittone; nel primo anno produce una rosetta di foglie basali, tra le quali, al secondo anno, spunta il fusto fiorale alto un metro nelle piante spontanee, fino a due in quelle coltivate. Le foglie basali hanno lembo ovoidale o lanceolato, margine ondulato e […]

View More

Digitalis lanata Ehrh.

La digitale lanata è pianta erbacea biennale o perenne che si sviluppa in altezza fino a 80-100 cm; il fusto, di colore violaceo, si presenta liscio alla base e tomentoso in alto; le foglie sono oblungo-lanceolate. I fiori, riuniti in lunghi racemi terminali, hanno la corolla campanulata e vellutata bianca con venature brune; il frutto […]

View More

Mentha piperita L.

… fiori essiccati vengono utilizzati per preparare bevande al tè alla menta, e infusioni. Sono utilizzate anche in piccole quantità nella formulazione di liquori e amari… Scarica PDF

View More
1 11 12 13