Palmitoiletanolamide: una molecola per la salute metabolica delle donne in postmenopausa
Alessandro MedoroI cambiamenti ormonali tipici della menopausa favoriscono, nelle donne in postmenopausa, lo sviluppo della sindrome metabolica, incrementando il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete mellito di tipo 2. In questo contesto, la PEA, grazie all’attivazione del PPAR-α e alla modulazione delle vie infiammatorie, mostra risultati promettenti nel migliorare i parametri metabolici, ridurre l’infiammazione e potenziare la sensibilità.ricerca mar25Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti