• Nessun prodotto nel carrello.

Fitoterapia informazione scientifica Benvenuti su Natural1 Scopri di più Micoterapia curarsi con i funghi Scopri di più Benvenuti su Natural1 Le alghe una risorsa per il futuro Benvenuti su Natural1 Scopri di più Gli Oli Essenziali e le loro tante proprietà Scopri di più Benvenuti su Natural1 Un prezioso strumento di aggiornamento scientifico Scopri di più Benvenuti su Natural1 in Veterinaria La fitoterapia Benvenuti su Natural1 Scopri di più terra di piante officinali Italia Benvenuti su Natural1 Scopri di più la fitoterapia nel corso dei secoli Storia e scienza Benvenuti su Natural1 Scopri di più curarsi con l'alimentazione Nutraceutica Benvenuti su Natural1 Scopri di più
Natural1

Rivista mensile di informazione
tecnico-scientifica nel campo del naturale

Natural 1 è una rivista che permetterà al Lettore di spaziare dal campo della fitoterapia a quello della nutraceutica a quello della cosmetica naturale, avvalendosi dei migliori collaboratori a livello internazionale.

Tratto dall’editoriale del fascicolo numero 1 di aprile 2001, a firma di Bruno Agostinelli

Aprile ’25
Anno XXV n°241

Clicca sulla copertina per sfogliare il fascicolo on line

Gli ultimi articoli pubblicati

Qual è la dieta migliore?

La proposta di diete è talmente ampia e variegata che è difficile capire quale seguire. Una breve guida per orientarsi meglio e conoscere quelle più studiate dalla ricerca. Si fa presto a dire “sono a dieta”! Come tutti sappiamo, l’offerta di programmi alimentari proposti da specialisti e, purtroppo, anche da improvvisati “esperti”, è estremamente ampia […]

I funghi medicinali: da una tradizione millenaria un aiuto per il futuro

Stefania CazzavillanI funghi possono essere molto utili per potenziare le capacità innate di autoguarigione dell’organismo, riducendo la necessità dei farmaci, aumentandone l’effetto e, parallelamente, attenuandone gli effetti collaterali. Forniscono un ottimo aiuto anche in presenza di patologie, dove rinforzano l’organismo, ne aumentano le capacità di recupero e attivano, quando possibile, i meccanismi di autoguarigione.La micoterapia è la disciplina che studia le possibili applicazioni di funghi definiti “medicinali” per la prevenzione e il recupero della salute. Quando ho iniziato a usare i funghi, quasi 25 anni fa, erano molto poco conosciuti. Negli ultimi 10 anni l’interesse scientifico è notevolmente aumentato, e questo si può osservare dall’importante aumento dei lavori scientifici…mico apr25Download

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold, Abbonamento – Pdf-sfogliabile-online or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

L’aceto e gli aceti, fra medicina popolare e scienza moderna

Andrea Pardini, Rosaria Fabrizio Oltre alla grande varietà intrinseca, l’aceto è un prodotto naturale le cui composizione varia a seconda di genotipo, ambiente e forma di allevamento della vite, clone di “madre dell’aceto”, condizioni di fermentazione: il prodotto quindi è certamente simile a tutti gli altri aceti, ma mai identico. Il permanere di questa variabilità […]

Il Lisosan G nella dieta degli sportivi

Vincenzo Longo, Giulia Meloni Cardona Negli sportivi, l’interazione tra melatonina, cortisolo, testosterone, leptina, insulina e altri ormoni è complessa e dipende dal tipo, dalla durata e dall’intensità dell’esercizio fisico. La gestione ottimale del sonno, della dieta e dell’intensità degli allenamenti è fondamentale per mantenere un equilibrio tra questi ormoni, favorendo così il recupero e migliorando […]

Instagram

@natural1_rivista

Seguici sul nostro canale Instagram