Marketing

L’analisi “SWOT”

La matrice SWOT è uno strumento in mano all’imprenditore per analizzare uno dei fattori determinanti per la buona riuscita di un’azienda: l’ambiente. L’analisi può essere effettuata sia a livello interno che esterno all’impresa. Vediamo nello specifico di spiegare nel dettaglio questo tipo di analisi… Scarica PDF

View More

Approcci innovativi alla gestione della interazione consumatore canale

Presentiamo un’elaborazione dell’intervento tenuto da Marco Di Dio Roccazzella, Director diValue Lab, in occasione dell’incontro organizzato da UNIPRO – Gruppo Vendite in Erboristeria e svoltosi a Milano il giorno 3 luglio. Viene illustrato un approccio innovativo ai canali da parte delle Aziende Cosmetiche, in particolare di quelle specializzate nel Cosmetico Naturale… Scarica PDF

View More

Lo sfruttamento del potenziale di mercato attraverso approcci di geomarketing e micromarketing

Lo sfruttamento del potenziale di mercato e l’individuazione delle linee guida per lo sviluppo dei canali… Retail: definizione del piano di sviluppo e sfruttamento del bacino di mercato delle Erboristerie… impostare la strategia distributiva selettiva coerente con la potenzialità di mercato evitando la cannibalizzazione con il canale Retail (se esiste)….  Scarica PDF

View More

Pubblicità e comunicazioni mirate con il geomarketing

Il Geomarketing è un insieme di metodologie di analisi e di strumenti informatici che utilizzano la geografia per rendere più efficaci ed efficienti le decisioni e le attività di Comunicazione, Vendita, Distribuzione e Servizio ai clienti. Nel Geomarketing il “territorio” diventa un elemento fondamentale a supporto delle scelte strategiche e della gestione operativa, introducendo il […]

View More

Le decisioni relative alla linea di prodotto

La combinazione di prodotti (o assortimento di prodotti) è l’insieme dei prodotti offerti in vendita al mercato da una specifica impresa. L’offerta si declina in quattro diverse variabili, tutte collegate tra loro e ciascuna in grado di diversificare l’insieme. Queste quattro variabili sono: ampiezza, lunghezza, profondità e coerenza… Scarica PDF

View More

La politica di marca, dalla definizione al riposizionamento

Perseguire la politica di marca comporta un notevole investimento finanziario in termini di pubblicità e promozione. Alcune aziende preferiscono produrre per conto di altre, limitando al minimo gli investimenti in immagine. Una marca affermata gode di un notevole capitale di immagine che si traduce in fiducia e in fedeltà da parte dei consumatori… Scarica PDF

View More
1 2 4