• Nessun prodotto nel carrello.

Orti storici e Giardini botanici

  • Home

I giardini di Pomona

Il progetto del Conservatorio botanico “I giardini di Pomona” vuole abbinare la conservazione della natura e della biodiversità vegetale, domestica e selvatica, all’accoglienza turistica a basso impatto, in un contesto paesaggistico di grande fascino, nel centro della Puglia, nel punto di incontro delle tre province di Bari, Brindisi e Taranto… Scarica PDF

View More

L’orto botanico di Modena

Le collezioni viventi, le collezioni museali, le funzioni attuali… l’orto botanico di Modena è inserito attualmente nel Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia… Scarica PDF

View More

L’orto botanico di Cagliari

Un’oasi tropicale al centro della città… inserito ed integrato nel contesto storico cittadino, esso è situato nella valle di Palabanda. Tra gli orti botanici mediterranei è il solo che può vantare la contemporanea presenza di collezioni botaniche e testimonianze archeologiche di epoca Punico-Romana… Scarica PDF

View More

L’orto botanico di Padova

Un orto storico proiettato verso il futuro… progetti culturali… il concorso internazionale di progettazione ed il progetto vincitore… restauro e riqualificazione funzionale delle serre ottocentesche… l’orto botanico di Padova e la conservazione della biodiversità… Scarica PDF

View More

L’orto botanico di Pisa: piante sotto la Torre

Turisti e cittadini pisani hanno mostrato di apprezzare molto i tre ettari verdi dell’orto botanico incuneati nel centro cittadini a due passi dal complesso monumentale di Piazza Miracoli… molte collezioni sono calibrate per essere un valido supporto didattico  ai corsi universitari di Scienze naturali e Scienze biologiche… Scarica PDF

View More

Il giardino di Casola Valsenio

All’estremo limite della provincia di Ravenna, nel centro del basso Appennino romagnolo, sulla riva sinistra del fiume Senio, posta alle falde del monte Battaglia, si trova Casola Valsenio… punto di riferimento per il mondo scientifico e per lo sviluppo turistico dell’area… Scarica PDF

View More
1 2 3