In assenza di patologie gravi e invalidanti ad andamento progressivo ovvero in presenza di disturbi migranti, a eziopatogenesi incerta, osservare e riequilibrare la costituzionalità del paziente e la sua tendenza verso patergie o sovraccarichi può giovare molto più di quanto non porti il trattare la sede di manifestazione del disturbo. Molto frequentemente ripristinando la condizione […]
Related Post
Gli oli essenziali nell’animale anziano
Chiara CassisI nostri animali possono godere di una vita sempre più lunga, perché conducono una vita sempre più sana e rispettosa delle loro esigenze. Sempre più spesso i proprietari di animali sono attenti alle loro esigenze, rispettando una sana e corretta alimentazione e facendo fare attività specifiche per età, specie e razza. Gli oli essenziali, […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Attività antiossidante, anti infiammatoria ed eubiotica degli oli essenziali nell’intestino
Chiara ValeriiLe alterazioni della funzione barriera intestinale possono causare un disequilibrio del sistema immunitario che porta a uno stato infiammatorio cronico. Questa condizione è stata associata a diverse patologie di tipo autoimmune, a malattie metaboliche, malattie neurodegenerative, a disordini psichiatrici e alle malattie cardiovascolari, oltre che a disturbi propri del tratto gastro-intestinale.Gli Oli Essenziali possono […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Il tè verde (Camellia sinensis) in M.T.C.
Ottavio IommelliIl consumo di tè nel mondo ha portato molti benefici per la nostra salute fisica e mentale per le sue attività antiossidanti, antinfiammatorie, immunoregolatrici, antitumorali, cardiovascolari, antidiabetiche e antiobesità; a sottolineare queste straordinarie proprietà della Camellia sinensis, un antico proverbio cinese recita: «È meglio essere privati del cibo per tre giorni che fare a […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Sistemi colloidali avanzati per la veicolazione e il rilascio controllato di oli essenziali in applicazioni alimentari
Francesco DonsìNegli ultimi anni la crescente richiesta da parte dei consumatori di prodotti più naturali ha favorito l’uso degli oli essenziali come additivi alimentari con elevate proprietà antimicrobiche, antiossidanti e aromatizzanti. Tuttavia l’uso degli oli essenziali è attualmente limitato dalla loro bassa solubilità negli alimenti a base acquosa, dalla loro elevata volatilità, dalla scarsa stabilità, […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Oli essenziali e sicurezza: studi di tossicità nei modelli animali
Laura Narciso, Carla RaggiAl giorno d’oggi gli oli essenziali trovano applicazioni in una vasta gamma di settori come il cosmetico, l’alimentare, il farmaceutico e il settore per la produzione di disinfettanti. Sono molto apprezzati per le loro attività antimicrobiche, antivirali, antifungine, antiossidanti, antinfiammatorie ed ansiolitiche che determinano benefici e proprietà terapeutiche nei confronti di animali, […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Gli oli essenziali in agopuntura veterinaria
Chiara CassisIn Medicina Veterinaria l’utilizzo degli OE trova maggior spazio nelle allergie, fenomeni di ansia e stress, situazioni di calcoli e cistiti, diabete, episodi di diarrea e vomito, disturbi cognitivi, infiammazioni, mastite e problematiche ad occhi e orecchie. Gli OE possono poi fungere da supporto alla terapia allopatica in caso di patologie renali, epatiche, oncologiche […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti