Terpeni glucosidi cardioattivi parte dodicesima
I glicosidi cardioattivi derivano biosinteticamente dal metabolismo del colesterolo, in cui la catena laterale è ridotta a due atomi di carbonio. Gli agliconi sono di due tipi e vengono denominati cardenolidi (strutture con 23 atomi di carbonio) e bufadienolidi (strutture con 24 atomi di carbonio). La stereochimica è molto importante per l’attività di queste sostanze e consiste… Scarica PDF
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti