Pubblichiamo qui di seguito un comunicazione riportata sulla rivista: “Zeitschrift für Phytotherapie” di dicembre 2008, da Volker Schulz (coautore del volume: “Iperico oggi” GVEdizioni, 2002), sull’accoglienza della notizia in Germania e le relative deduzioni terapeutiche e di regime sanitario… Scarica PDF
Related Post
Fitoterapia e sport
Alexander Bertuccioli, Chiara Maria PalazziLa nutrizione è uno dei pilastri fondamentali della performance sportiva; una corretta gestione del regime alimentare può ottimizzare la risposta dell’organismo alla fatica durante l’allenamento o la competizione. Tuttavia, spesso e volentieri, soprattutto in sport a elevato impegno fisico, curare la sola alimentazione risulta non sufficiente al fine di sostenere la […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Tosse secca e produttiva, l’alternativa naturale (parte 2)
Marco AngaranoDopo avere visto nella prima parte dell’articolo i vari tipi di tosse e le sue cause, insieme ad alcune piante medicinali della tradizione europea ampiamente utilizzate per contrastarla, in questa seconda parte prosegue l’indagine relativa ad altri rimedi naturali con una consolidata azione antitussiva. L’esplorazione spazia dall’area Mediterranea alle Americhe, per approdare infine in […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Tosse secca e produttiva, l’alternativa naturale
Marco AngaranoLa tosse è un riflesso di difesa delle vie aeree, progettato per liberarle da agenti irritanti e corpi estranei. Sebbene svolga una funzione protettiva, può diventare un problema persistente e interferire con la qualità della vita. Le cause della tosse sono molteplici, dalle infezioni alle condizioni croniche come l’asma, e può presentarsi in diverse […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
La camomilla è davvero un ansiolitico?
Roberto Della LoggiaIl tradizionale uso italiano della camomilla ha ormai trovato la sua giustificazione nei moderni studi scientifici. Un problema resta tuttavia aperto, quello del principio responsabile delle sue proprietà sul Sistema Nervoso Centrale. La definizione di un principio attivo per un fitoterapico non è tanto uno sfizio di fitochimici o farmacologi, quanto invece un […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Nuove acquisizioni in clinica dermatologica per un recente Farmaco Vegetale
Michaela Carloni, Danilo CarloniI dati sulla sicurezza di impiego, allo stato attuale delle ricerche, candidano gli estratti di Cardiospermum halicacabum come uno fra i trattamenti antiflogistici topici di scelta per le dermatiti anche nelle forme più gravi e recidivanti; l’azione selettiva e sicura della pianta protegge inoltre l’utilizzatore finale da conseguenze riconducibili a effetti sistemici […]
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Fitoterapia clinica. L’importanza del fegato nella cura fitoterapica delle malattie cronico-degenerative
Ruggero GrazioliIl presente articolo illustra le grandi possibilità offerte dalla Fitoterapia nell’aiutare un organo importante come il fegato, il cui trattamento può diventare chiave nella cura delle malattie cronico degenerative.fitoterapia-luago24Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti