• Nessun prodotto nel carrello.

Fitoembrioestratti: nuove opportunità in fitoterapia

Ancora poco conosciuti, i fitoembrioestratti possono essere considerati una “evoluzione” dei ben conosciuti e largamente utilizzati in fitoterapia gemmoderivati. Ottenuti anch’essi da tessuti embrionali, ma con una metodica estrattiva differente, questi fitoderivati meritano attenzione per le loro potenzialità di utilizzo e l’approccio posologico ridotto rispetto ai normali dosaggi della meristemoterapia Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.