Note di fisiopatologia… parti costituenti… derma… ipoderma… antisettici… antinfiammatori… antisudoripari… astringenti locali… Scarica PDF
Related Post
Un nuovo organo? Il microbiota
Leonardo CellenoGli studi condotti in anni recenti hanno evidenziato sempre meglio il ruolo fondamentale per il benessere dell’individuo della cosiddetta flora batterica intestinale, ma hanno anche dimostrato come questo “ecosistema”, peculiare e unico per ciascun individuo, non annoveri fra i suoi componenti solamente batteri, ma anche altri microrganismi, quali funghi, lieviti, protozoi, virus e, perché no, parassiti. In questo articolo vengono presentati gli aspetti salienti del microbiota, che è l’insieme di microorganismi simbiontici che convivono con l’organismo umano senza danneggiarlo.cosmesi-nov23Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Polimeri naturali per capelli sani
Pierfrancesco Morganti, Gianluca MorgantiL’obiettivo principale della nanotecnologia e delle nanoparticelle è di trasportare i principi attivi rilasciandoli ai relativi tessuti, nella dose e nel tempo previsto.Le nanoparticelle, infatti, a causa delle loro dimensioni ridotte e dell’elevato rapporto superficie/ peso, risultano possedere proprietà fisico-chimiche esaltate, rispetto alle loro controparti classiche.I capelli, come gli altri tessuti, possono trarre indubbio beneficio dall’implementazione di tali tecnologie nei moderni prodotti cosmetici.morganti-set22Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Bibliografia articolo “Polimeri naturali per capelli sani”
biblio_morgantiDownload
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Beauty from inside. Un focus sulla supplementazione di Collagene e Acido Ialuronico per la “Bellezza dall’Interno”
Marzia PellizzatoBeauty from inside”, “Beauty from within”, “Nutricosmetica” sono tutte definizioni entrate nell’uso comune negli ultimi anni per indicare prodotti per uso orale con un effetto “cosmetico” in particolare riferito all’aspetto della pelle. Per la precisione, il segmento “Beauty from inside” comprende anche tutti i prodotti per il controllo del peso corporeo, o per la riduzione degli inestetismi della cellulite: la categoria, infatti, riunisce sotto un unico cappello, tutti i preparati orali ideati per avere effetto su un qualche aspetto legato al mondo estetico.attualita-luago22Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Estratto supercritico di Medicago sativa Caratterizzazione e potenziali applicazioni cosmetiche
Irene Ferraro, Caterina Rossi, Silvia Vertuani, Stefano ManfrediniNegli ultimi due decenni, come conseguenza di una nuova sensibilità globale verso la salvaguardia della natura, anche il settore cosmetico ha visto considerevolmente aumentare da parte dei consumatori, la richiesta di prodotti a connotazione “green”, caratterizzati dalla presenza in formula di materie prime di origine vegetale.Lo studio presentato, svolto nell’ambito di un lavoro di tesi di Laurea in Biotecnologie per la Salute dell’Università degli Studi di Ferrara, esplora le potenzialità di un estratto di Erba Medica, ottenuto mediante tecnica di estrazione in CO2 supercritica, per un possibile impiego in ambito cosmetico.ricerca-luago22Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti
Le ceramidi come arma di difesa della nostra pelle
Lucrezia Di Nicolantonio, Piera Di MartinoLa scienza ha constatato come le ceramidi ricoprono un ruolo fondamentale nella salute della pelle, dei capelli e delle unghie. In particolar modo risultano efficaci nel contrastare la disidratazione e nel mantenere integra la barriera cutanea. Ad oggi esistono numerosi prodotti cosmetici ed integratori formulati con questo tipo di lipidi, soprattutto di origine vegetale, che aiutano a prevenire la perdita di acqua ed i segni di invecchiamento, contrastando anche diverse patologie cutanee spesso collegate a fastidiosi sintomi come secchezza e prurito.ricerca_giu22Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti