• Nessun prodotto nel carrello.

Influenza dell’epoca di raccolta sulle rese e la qualità degli OE di origano siciliano

  Edoardo Napoli, Giuseppe Ruberto, Alessandra Carrubba Con lo scopo di valutare le variazioni nel tempo delle rese e della composizione quali-quantitativa dell’olio essenziale, è stato condotto uno studio triennale (2013-2015) su tre popolazioni di origano coltivate in tre diverse località in territorio di Agrigento, programmando uno sfalcio a settimana a partire dall’inizio della fioritura (inizio di maggio) fino al momento tipico della raccolta (fine giugno). Natural 1  Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.