• Nessun prodotto nel carrello.

La cosmesi a Venezia nel XVI secolo e i segreti di Isabella Cortese

venezia

Ernesto RivaNella Venezia del XVI secolo gli usi e le tradizioni legati alla cosmesi e alla profumeria erano ormai diffusi e raffinati, tanto che Isabella Cortese, nobildonna e famosa alchimista, li raccolse nel libro I Secreti de la Signora Isabella Cortese, volume che costituì per almeno un secolo una sorta di best seller dei manuali dedicati alla cura della persona.Questo articolo è una riedizione del medesimo testo proposto sul fascicolo di novembre 2006.storia e scienza genfeb25Download

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.