• Nessun prodotto nel carrello.

La lunga storia degli allucinogeni

Nel 1942 fu identificato il tetraidrocannabinolo, un farmaco capace di provocare la comparsa di allucinazioni accompagnate da uno stato onirico con ideazione sconnessa e incontrollabile, con alterazione della percezione del tempo e dello spazio. Un farmaco che, a dosi elevate, può causare uno stato di panico e una sensazione di sdoppiamento della personalità. Per queste ragioni l’hashish fu recentemente abbandonato dalla medicina occidentale e cancellato dalle farmacopee… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.