• Nessun prodotto nel carrello.

La Medicina Tradizionale Africana: una risorsa per la moderna fitoterapia [parte 1]

Close-up,Of,A,Flower,Of,The,Rare,Natural,Medicinal,Plant

Marco Angarano, Mario Dell’AgliIl continente africano possiede un patrimonio vegetale unico e molte di queste piante sono utilizzate a scopo curativo nella medicina popolare. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, ritiene che circa l’80% della popolazione africana utilizzi le piante medicinali per la propria assistenza sanitaria e, grazie alle indagini etnofarmacologiche e agli studi che ne hanno confermato le attività biologiche, molte di esse sono diventate di uso comune nei paesi occidentali; ma molte altre esprimono numerose potenzialità terapeutiche che meritano di essere approfondite per poter sviluppare nuovi prodotti naturali efficaci e sicuri. In questa prima parte dell’articolo un’introduzione ai concetti della Medicina Tradizionale Africana e una panoramica su alcune tra le piante più studiate e utilizzate nella fitoterapia.etno-set23Download

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.