Stefania Cazzavillan
Microbiota e microbioma hanno assunto negli ultimi anni un ruolo chiave per la ricerca, come è evidenziato dal numero di pubblicazioni che si ritrovano nella letteratura scientifica internazionale e che dimostrano il loro stretto legame con i tessuti e gli organi e il possibile insorgere di diverse patologie. I funghi, con il loro contenuto di sostanze prebiotiche come i beta-glucani, possono sostenere un corretto sviluppo del microbiota intestinale e contribuire a mantenere così uno stato di salute ottimale.
Natural 1