• Nessun prodotto nel carrello.

Monoterpeni irregolari terza parte

I monoterpeni irregolari sono strutture che si formano da un non regolare accoppiamento testa-coda delle unità isopreniche durante la loro biosintesi. La biosintesi di queste sostanze non è completamente conosciuta e queste molecole sono quasi esclusivamente contenute nelle piante appartenenti alla famiglia delle Compositae. Il più importante rappresentante di questa classe è l’acido crisantemico… Scarica […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.