Sostanze fenoliche sesta parte
Come descritto, le antocianine derivano dal metabolismo dei flavonoidi, precisamente i 2,3-trans-diidro-3,4-cis-diidroflavonoli sono i precursori delle antocianidine. Le antocianine sono sostanze colorate (rosa, rosso, porpora, blu, violetto, ciclamino) e sono contenute nei fiori, nei frutti, nelle brattee, nelle foglie, nei piccioli e persino nelle radici e nei bulbi, come glicosidi (antocianosidi) ed i loro agliconi (antocianidine che sono dei cationi… Scarica PDF
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti