Alberto Bianchi
Aloysia citriodora è una specie sudamericana, originaria del Cile e del Perù, importata in Europa dagli spagnoli. Subspontanea
in Sicilia, Romagna, forse anche altrove, coltivata nei giardini come pianta aromatica. La droga è costituita dalle parti aeree della pianta. E’ impiegata negli stati depressivi con affaticamento, angoscia e insonnia; nelle enterocoliti e negli stati infettivo-infiammatori intestinali, nell’ipopancreatismo, nei disturbi cardiaci con coronarite, tachicardia, ipertensione.
Natural 1