• Nessun prodotto nel carrello.

Coltivazione

Giganti verdi

Euphorbia Canariensis L. A Cagliari, nell’orto botanico universitario, è possibile ammirare un maestoso esempio di biodiversità: un esemplare di Euphorbia la cui storia si tramanda nel tempo attraverso i racconti dei giardinieri che ne hanno cura da oltre un secolo… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Influenza del virus del mosaico dell’erba medica sull’olio essenziale di lavanda e lavandino

Le malattie… indagine virologica… distillazione… gascromatografia spettrometria di massa… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Influenza di Cucumber Mosaic Virus sull’olio essenziale di Agastache

Già da alcuni anni in Italia sono state avviate ricerche innovative riguardanti la valutazione degli effetti delle fitopatologie ed eziologia virale sulla resa produttiva di specie officinali e sulla qualità delle droghe e dei preparati erboristici da esse ottenibili… issopo anisato… estrazione dell’olio essenziale… gascromatografia-spettrometrica di massa… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Parietaria officinalis L. prova di coltivazione

Si riporta l’esperienza di coltivazione svolta presso il giardino delle erbe officinali di Casola Valsenio e presso un’azienda agricola cesenate… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

La coltivazione delle piante officinali

Il progetto… finalità ed obiettivi… le specie interessate dal progetto… primi risultati sperimentali del progetto… conclusioni… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Influenza di CMV sul metabolismo degli zuccheri

Dipsacus silvestris Miller… le foglie e le radici largamente utilizzate nella medicina popolare per la preparazione di infusi, tinture ed estratti, non sono state fino ad ora caratterizzate dal punto di vista chimico e non è quindi possibile attribuire le proprietà di questa pianta  a specifici composti del metabolismo primario e secondario… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Farmacopea popolare del Gargano

… nella famiglia esisteva una distribuzione pittosto equa dei compiti curativi. In generale le donne si occupavano delle patologie che potremmo definire più comuni… mentre gli uomi che trascorrevano la maggior parte del tempo nei campi o con gli animali, si tramandavano conoscenze di tipo veterinario o rimedi legati all’attività lavorativa… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Solanum sysimbrifolium Lamarck, esotica casuale avventizia di Sardegna: diffusione ed aspetti fitochimici

Le caratteristiche morfologiche osservate sui campioni raccolti in Sardegna ci consentoni di descrivere le specie come segue… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Gravi casi di infezioni virali in Salvia sclarea L ( prima parte )

Da uno studio da noi eseguito nel 2001 comparando gli oli essenziali estratti da materiale vegetale fresco di Salvia Sclarea L. sana ed infetta da BBWV-1, risultò che quello distillato dall’infetto era circa 1/3 rispetto all’olio ottenuto dal sano… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

La viriscenza della Digitale lanata

La malattia è stata notata al momento della fioritura: spighe in parte o completamente verdi accanto ad altre normalmente pigmentate… i fitoplasmi… saggi molecolari… risultati e discussione… Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More