• Nessun prodotto nel carrello.

Monografie

Lactobacillus helveticus: un probiotico emergente

Flavio Tidona, Antonino Mazara, Francesco Saverio, Robustelli Dalla Cuna Isolato per la prima volta dal formaggio svizzero Emmental, questo lattobacillo è una delle principali specie utilizzate in tecnologia casearia per la produzione di formaggi a pasta cotta e a lunga stagionatura, grazie alla sua capacità di rapida acidificazione, resistenza a bassi valori di pH e […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Il fico d’india: una specie alimentare-medicinale ideale per l’agricoltura urbana

Andrea Pardini Opuntia ficus-indica è una specie molto usata a fini alimentari e foraggeri, meno nota a fini medicinali fuori dalle aree di origine, ma gli studi scientifici sulle sue proprietà farmacologiche sono in aumento e ne mostrano le potenzialità. Le scarse esigenze colturali e la facilità di trasformazione delle parti vegetativerendono il fico d’india […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Plectranthus amboinicus, specie tropicale di interesse medicinale, alimentare e ornamentale

Andrea Pardini Pianta utilizzata per la cura di vari disturbi nelle medicine tradizionali dei paesi tropicali, in particolare tosse e mal di gola, Plectranthus amboinicus dimostra un buon adattamento al clima mediterraneo, che ne favorisce una rapida crescita, e rappresenta così una interessante e potenziale nuova coltura per l’utilizzo in ambito salutistico e alimentare. Natural […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Wolfiporia extensa. La radice del pino dei mille anni

Presente nelle farmacopee di diverse medicine trazionali asiatiche, dal Pacifico al Tibet, lo sclerozio del fungo Wolfiporia extensa possiede numerose proprietà di cui si sta occupando la moderna ricerca scientifica.Chiamato Fu ling in Cina, in MTC è considerato un tonico generale e un drenante sistemico, che svolge un’azione positiva su tutti gli organi, riequilibrando anche […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Momordica charantia, l’amaro melone ipoglicemizzante

Lucia Agnelli Il diabete mellito è il disordine metabolico più comune nei paesi sviluppati e in quelli sottosviluppati ed è in rapida crescita in molte parti del mondo. Un recente studio ha stimato che più del 30% dei pazienti con diabete usa medicine complementari e alternative. Il frutto di Momordica charantia, conosciuto come melone amaro, […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Punica granatum. L’antica mela dai rossi grani

Paola Foti Conosciuto fin dall’antichità, il melograno è stato simbolo di fertilità e prosperità in tutte le culture del bacino mediterraneo. Le sue proprietà medicinali basate sull’uso tradizionale sono sotto la lente della moderna ricerca, in particolare per l’attività antiossidante del suo fitocomplesso, ricco di acido ellagico, e per la promettente azione antitumorale. Natural 1 […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Dendrobium “svelato”. da pianta ornamentale a fonte di molecole farmacologicamente attive

Francesco Saverio Robustelli della Cuna, Chiara Aldeghi, Cinzia Boselli La bellezza delle orchidee, con le loro forme particolari e gli splendidi colori, ha da sempre colpito e affascinato donne e uomini. L’aspetto di questi fiori serve a “ingannare” e attirare gli insetti che compiranno l’impollinazione, ma oltre alla bellezza queste piante racchiudono principi attivi dalle […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Arnica montana, pronto soccorso naturale

Martina Gabban Pianta protetta diffusa nei pascoli di montagna, l’Arnica e i suoi fitoderivati costituiscono un rimedio efficace in ambito sportivo, eccellenti dopo traumi e contusioni grazie all’attività di riassorbimento dei versamenti ematici, ma di grande utilità anche per il recupero o la preparazione al lavoro muscolare. Senza dimenticare l’azione antidolorifica. Natural 1 Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Bibliografia articolo “Curcuma, un’utile spezia nella dieta quotidiana”

Bibliografia dell’articolo “Curcuma, un’utile spezia nella dieta quotidiana” Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More

Curcuma, un’utile spezia nella dieta quotidiana

Arriva dall’Oriente con il suo carico di storia che attraversa i secoli, è l’ingrediente fondamentale del curry ed è un importante rimedio della medicina ayurvedica. La curcuma oggi è al centro dell’attenzione dei ricercatori anche in Occidente per la sua possibile attività di prevenzione dei tumori e delle malattie neurovegetative. Scarica PDF

Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti

View More
1 2 3 4 6