Mais e riso pigmentato, un’interessante fonte di composti fenolici: caratteristiche nutrizionali e potenziali attività benefiche
Corinne Bani. Francesca Colombo, Chiara Di Lorenzo, Francesca Mercogliano, Patrizia RestaniNegli ultimi tempi, i cereali pigmentati come mais e riso hanno ricevuto una crescente attenzione da parte dei consumatori e dalla comunità scientifica per via delle caratteristiche sensoriali, dell’alto valore nutrizionale e delle potenziali proprietà salutistiche ad essi riconducibili. Inoltre, non contenendo glutine possono essere utilizzati per la produzione di alimenti gluten-free, di cui migliorano la valenza nutrizionale.nutraceutica_giu22Download
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.
Scopri gli Abbonamenti