• Nessun prodotto nel carrello.

Proprietà farmacologiche del genere Artemisia, con speciale riferimento ad Artemisia annua

  Pardini A., Fabrizio R., Gremigni P. Il genere Artemisia comprende numerose specie ricche di particolari principi attivi che ne permettono l’utilizzo in vari ambiti, che spaziano da quello liquoristico e limitatamente alimentare all’uso in campo erboristico e farmaceutico. Proprio in questi ultimi, Artemisia annua e il suo attivo caratterizzante, l’artemisinina, hanno dimostrato una grande […]

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Se vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo sottoscrivendo uno di questi abbonamenti: Abbonamento – Gold or Abbonamento – Digital
La natura è la tua passione? È anche la tua professione?
Ottieni accesso illimitato a tutti i contenuti scientifici e alle splendide immagini della rivista Natural1.