Microbiota intestinale: le ricerche più recenti evidenziano come il MI sia una comunità dinamica in grado di adattare la sua composizione e funzionalità alle diverse condizioni in cui l’ospite umano vive per soddisfare le mutevoli esigenze del suo metabolismo.
Withania e infertilità maschile: una ricerca scientifica su Withania somnifera ha infatti mostrato numerosi effetti benefici sulla fertilità maschile. Diversi studi hanno riscontrato che possiede attività antiossidante e inibisce la perossidazione lipidica negli spermatozoi, processo che è considerato uno dei principali fattori che contribuiscono alla sterilità idiopatica maschile.
Insetti, cibo del futuro?: Anche se è difficile fare una stima precisa, il consumo alimentare di insetti nei paesi tropicali e subtropicali è una realtà consolidata. A livello mondiale infatti sono oltre 2.000 le specie di insetti utilizzate come cibo. Nel piatto ne finiscono svariati tipi: coleotteri, vespe, formiche, api, cavallette, locuste, termiti, libellule, mosche e altri ancora.